
REGOLAMENTO
Si pesca con due canne a partecipante con terminali max 3 ami, piombo da 50 gr in su.
Verrà assegnato il «primo premio» a colui che prenderà il pescato con più peso e così 
 via per i premi successivi. 
Alla preda più grande sarà assegnato il premio «miglior preda».
Sono ammesse come esche: vermi, molluschi marini (cozze, cannolicchi etc), gamberi, sarde 
ed acciughe a pezzetti. 
E’ ammesso l’uso del bigattino solo all’amo senza pasturare. 
Non sono ammessi sistemi di pasturazione. 
Le prede sono valide dai 15 cm in su. 
Il secchio col pescato va lasciato sempre aperto ed in vista per ogni controllo da parte del 
giudice di gara. 
Alla cattura di ogni pesce il concorrente dovrà gridare «PREDA». 
Le prede catturatein coincidenza del fischio finale e quindi in fase di recupero definitivo 
della lenza saranno considerate valide.
Tutte le prede catturate successivamente al fischio finale non saranno 
considerate valide.	
Ciascun concorrente e’ tenuto ad occupare solo lo spazio delimitato dal proprio box gara 
evitando di intralciare l’azione dei concorrenti a lui limitrofi.
Nell’eventualita’ di una cattura considerevole l’azione del concorrente interessato dovrà 
essere agevolata dai propri concorrenti vicini, i quali pertanto saranno tenuti a recuperare le 
proprie lenze consentendo lo sconfinamento del primo nella loro area. 
Qualsiasi reclamo o necessita’ dovrà essere comunicata al più vicino giudice di gara. 
Prede differenti tipo polipi, seppie, stelle marine ecc. non saranno conteggiate ai fini 
del punteggio finale.
Ciascun concorrente ha l’obbligo di mantenere pulita la propria postazione di gara pena la 
squalifica dalla competizione. 
Non sono ammessi finali in acciaio per la pesca con il vivo. 
Si può effettuare solo pesca a fondo surfcasting. 
Eventuali modifiche verranno comunicate a tempo debito.
Ogni pescatore è responsabile delle proprie azioni per danni 
causati verso se stesso, verso persone e/o cose.
Grazie